Antiche nevicate e ritardi moderni: riepilogo di questa settimana nello spazio

0
9

L’episodio di questa settimana di This Week in Space con Rod Pyle e Tariq Malik approfondisce nuove sorprendenti prove che suggeriscono che una volta la Luna ha subito nevicate, non solo di ghiaccio d’acqua, ma anche di anidride carbonica. La discussione, che coinvolge l’ex capo scienziato della NASA, il dottor Jim Green, è incentrata su simulazioni che indicano un campo magnetico dinamico condiviso tra la Terra primordiale e la Luna. Questo campo ha consentito un’atmosfera lunare molto più densa – due volte quella dell’attuale Marte – consentendo precipitazioni miliardi di anni fa.

La rivelazione ha ampie implicazioni per la scienza planetaria, rimodellando la nostra comprensione delle prime condizioni della Luna. Tuttavia, l’episodio non si sottrae agli attuali programmi spaziali. Le discussioni riguardano anche l’atterraggio riuscito del razzo New Glenn di Blue Origin dopo il suo lancio per la missione ESCAPADE della NASA, un passo avanti fondamentale nella tecnologia dei razzi riutilizzabili.

Le missioni attuali affrontano sfide

L’episodio evidenzia anche le recenti battute d’arresto. Gli astronauti cinesi dello Shenzhou 20 sono tornati sulla Terra utilizzando un veicolo spaziale di riserva dopo aver scoperto delle crepe nella loro capsula originale, sollevando preoccupazioni sull’affidabilità. Il programma di atterraggio lunare di SpaceX per Artemis III deve affrontare ulteriori ritardi, un tema ricorrente nelle ambiziose imprese spaziali.

Campioni lunari e frammenti di comete

Recenti scoperte scientifiche includono l’analisi di campioni lunari intatti dell’Apollo 17 del 1972, che offrono potenziali indizi sulle origini violente della Luna. Nel frattempo, la cometa C/2025 K1 (ATLAS) si è frammentata in tre pezzi dopo un incontro ravvicinato con il Sole, a ricordare la natura dinamica e spesso imprevedibile dello spazio.

Riassunti di notizie spaziali

  • Shenzhou 20, Cina: Gli astronauti sono tornati sani e salvi dopo che una crepa in una finestra ha costretto lo scambio di un veicolo spaziale.
  • Blue Origin: ha fatto atterrare il suo booster New Glenn dopo il successo del lancio di una missione della NASA.
  • Cometa ATLAS: Divisa in tre frammenti dopo un colpo solare.
  • Origini lunari: i campioni dell’Apollo 17 potrebbero svelare segreti sulla violenza iniziale della Luna.

Modellini di razzi ed esplorazione spaziale

L’episodio si conclude con una nota più leggera: un modello dettagliato e lanciabile del razzo Falcon 9 di SpaceX è ora disponibile per gli appassionati, al dettaglio a $ 149,99 con uno sconto del 10% utilizzando il codice IN-COLLECTSPACE.

L’episodio rafforza il fatto che l’esplorazione spaziale è una miscela di scoperte rivoluzionarie e sfide persistenti. Dalle antiche nevicate lunari ai moderni ritardi nei programmi, la ricerca della conoscenza oltre la Terra rimane un’impresa complessa ma vitale