додому Без рубрики Dolphin Duds: cappelli di spugna nelle acque australiane suscitano curiosità

Dolphin Duds: cappelli di spugna nelle acque australiane suscitano curiosità

0
Dolphin Duds: cappelli di spugna nelle acque australiane suscitano curiosità

In uno spettacolo accattivante che ricorda i “cappelli da salmone” delle orche dell’anno scorso, i delfini megattere australiani maschi sono stati avvistati con insoliti copricapi: spugne di mare. 🐬👒 Le immagini catturate dagli scienziati del Dipartimento di Biodiversità, Conservazione e Attrazioni (DBCA) al largo della penisola di Burrup nell’Australia occidentale rivelano queste giocose creature che si adornano con gli invertebrati in un rituale intrigante.

Il DBCA suggerisce scherzosamente su Instagram che queste selezioni di spugne servono come offerte romantiche per attirare i compagni, proprio come un mazzo di fiori per gli esseri umani. Sebbene apparentemente bizzarro, questo comportamento sembra specifico dei delfini megattere australiani (Sousa sahulensis).

I ricercatori li hanno osservati mentre attraversavano il Flying Foam Passage nell’arcipelago di Dampier con spugne di varie forme, dimensioni e colori orgogliosamente appollaiate sulle loro teste. Questa tendenza intrigante sembra limitata alle sacche lungo la costa dell’Australia occidentale: l’arcipelago di Dampier, il Golfo di Exmouth più a sud e la regione del Kimberley a nord.

Questa non è la prima volta che i delfini vengono visti utilizzare le spugne: è noto che i delfini tursiopi le usano per proteggersi mentre vanno in cerca di cibo sul fondo del mare. Tuttavia, questa affermazione intenzionale di “moda”, con il suo apparente scopo di accoppiamento, sembra unica per questi delfini megatteri dell’Australia occidentale.

Ad aumentare ulteriormente il fascino è il riconoscimento relativamente recente del delfino megattera australiano come specie distinta nel 2014. Classificato come “vulnerabile”, la sua popolazione è stimata in meno di 10.000 adulti in tutto il mondo. La perdita e il degrado dell’habitat dovuti allo sviluppo industriale lungo la costa australiana rappresentano una minaccia significativa per questi animali.

Comprendere comportamenti insoliti come questa esposizione di spugne offre preziose informazioni sulle dinamiche sociali, sui metodi di comunicazione e sulle pressioni ecologiche affrontate da queste affascinanti creature. Sottolinea l’importanza della ricerca continua e degli sforzi di conservazione per proteggere i loro numeri in diminuzione.

Exit mobile version